Notizie

Ci attendono momenti magici: le classiche del calendario 2021 del WorldSBK

Sunday, 19 April 2020 09:52 GMT

Dal ritorno in Indonesia alle piste note fino a una grande novità come punto di partenza: il 2021 delle derivate di serie promette grande spettacolo ed emozioni…

Il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2021 è stato svelato e mentre resta provvisorio per un motivo o per l'altro, le piste presenti al suo interno evocano grandi emozioni e momenti indimenticabili che hanno fatto la storia del WorldSBK. Andiamo rivivere alcune delle gare più emozionanti che si sono disputate sui circuiti che saranno protagonisti anche nella prossima stagione.

Per la prima volta dal 2004, il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2021 scatterà in Europa e per la prima volta nella storia il Round che aprirà il mondiale sarà quello in programma in Spagna al MotorLand Aragon dove Michael Ruben Rinaldi ha conquistato la sua prima gioia nel WorldSBK. Subito dopo è in programma al Circuito Estoril il Round che nel 2020 ha chiuso la stagione regalandoci una splendida sessione di Tissot Superpole e tre gare emozionanti tra cui un fantastico duello con protagonisti Jonathan Rea e Toprak Razgatlioglu. Per la prima volta dal 2008 e per la quinta nella storia del mondiale delle derivate di serie quindi la nuova annata scatterà con due Round di fila.

Poi ci si sposterà in Italia: l'unico appuntamento in calendario nel Bel Paese sarà quello previsto al Misano World Circuit "Marco Simoncelli" dove vivremo delle grandi emozioni. Sulla pista romagnola nel 2009 Jonathan Rea ha vinto per la prima volta in carriera nel WorldSBK mentre l'ultima occasione in cui il mondiale delle derivate di serie ha fatto tappa in Romagna il nordirlandese è riuscito a tenere testa a Toprak RazgatliogluLa Gran Bretagna riaccoglie il WorldSBK e lo fa a Donington Park dove i piloti di casa colgono sempre delle belle soddisfazioni; la prima doppietta britannica risale al 2000 dove in Gara 2 ad avere la meglio nei momenti finali è stato Neil Hodgson. Nel 2021 solo la classe regina delle derivate di serie scenderà in pista sul circuito inglese.

Per il quinto Round della stagione ci si trasferirà in Olanda sullo storico TT Circuit Assen, teatro di splendide e storiche sfide, tra cui quella di Gara 1 del 2009 con protagonisti Ben Spies e Noriyuki Haga, poi sarà la volta di una grande prima assoluta con il Round in calendario in Spagna a Los Arcos sul Circuito de Navarra, all'esordio nel mondiale delle derivate di serie.

Nuova collocazione a inizio settembre per Magny-Cours che sarà teatro di altre intense emozioni come già successo nella grande Gara 1 del 2019 che ha regalato la prima gioia a Toprak Razgatlioglu. Il Circuit de Barcelona-Catalunya torna anche nel 2021 dopo che nella stagione conclusa da poco proprio sulla pista catalana abbiamo assistito al primo podio statunitense che mancava da quattro anni e al settimo vincitore diverso. Si resta in Spagna una settimana dopo per trasferirsi a Jerez dove nel 2020 in Gara 1 Scott Redding porta a casa la sua prima vittoria nel WorldSBK. In Gara 2 è la volta della prima doppietta Ducati nel WorldSBK in otto anni.

Gli ultimi quattro Round del mondiale sono in programma in quattro continenti diversi per una prima volta assoluta nella storia del Campionato. L’ultimo Round europeo è quello del Portogallo che si terrà a Portimao dove nel 2013 va in scena uno dei finali più combattuti e che vede protagonisti Marco Melandri e Sylvain Guintoli. Dal Portogallo ci si trasferisce in Argentina al Circuito San Juan Villicum; nel 2018 in Gara 2 non mancano le emozioni con Jonathan Rea che risale il gruppo e si riporta su Xavi Fores.

Per la prima volta dal 1997 assisteremo al ritorno dell’Indonesia con l’ingresso in calendario del nuovissimo Mandalika International Street Circuit anche se ancora soggetto a omologazione; l’ultimo appuntamento nel Paese asiatico risale a quello di Sentul dove all’ultimo giro di Gara 1 troviamo in lotta per la vittoria i due compagni di box John Kocinski e Aaron Slight. Mancano ancora delle date ed è soggetto a contratto l’appuntamento di Phillip Island che regala sempre delle emozioni eccezionali, come dimostra ad esempio la fenomenale Gara 1 del 2020. Per quanto riguarda l'appuntamento che ha chiuso la scorsa stagione - che si terrà al Circuito Estoril - devono ancora essere definite le date che nel 2021 riporteranno il mondiale delle derivate di serie in terra portoghese. 

Vivi tutta la stagione 2021 e avvicinati al primo Round con il WorldSBK VideoPass!